Ho superato il test, ora come accedo al Laboratorio?
Ogni candidato può accedere ad un laboratorio di una specifica area sulla base del proprio domicilio così come riportato all'interno di Garanzia Giovani. I laboratori vengono organizzati in base alle disponibilità ed in base ai numeri minimi di giovani e soggetti ospitanti candidati. Al laboratorio si accede solo per convocazione in base alla criteriologia di progetto.
Per ogni laboratorio viene pubblicata una graduatoria che è possibile consultare sul sito di "Crescere in Digitale", alla sezione "Notizie/graduatorie/CiD2 "(http://blog.crescereindigitale.it/tag/graduatorie/). Per essere sicuri di accedere alle graduatorie di convocazione e consentire i tempi tecnici di realizzazione delle stesse, bisogna avere i requisiti di convocabilità entro l'ultimo giorno del secondo mese solare precedente a quello di svolgimento del laboratorio (es. per un laboratorio di Luglio 2019 i requisiti vanno posseduti entro l'ultimo giorno di Maggio 2019).
I requisiti di convocabilità sono:
- superamento test finale
- possedere uno status "P" oppure "T" associato ad una politica del tipo "YEI 1C", leggibile al nodo nazionale NCN di Garanzia Giovani
- avere una DID (Dichiarazione immediata disponibilità al lavoro) inserita e convalidata
Puoi capire di più sui requisiti e su come regolarizzare la tua posizione per accedere ad un laboratorio consultando le informazioni al seguente link: http://blog.crescereindigitale.it/07/14/come-accedere-al-laboratorio-e-al-tirocinio-di-crescere-in-digitale-e-verificare-i-requisiti/.
Per accedere al laboratorio bisognerà avere i requisiti di NEET (non studio e non lavoro, puoi chiedere anche su questo chiarimenti al Centro per l'Impiego, ricordando che il Laboratorio è una misura di politica attiva di Garanzia Giovani). All'interno della graduatoria è presente la lista degli aventi diritto al laboratorio. Si ricorda che saranno convocati i primi 100 giovani in ordine di punteggio. In calce alla sezione è possibile prendere visione anche degli idonei non convocati. A riguardo, si invita a fare attenzione ad eventuali correzioni presenti indicate con "Errata Corrige".
Ulteriori dettagli circa la criteriologia e i laboratori sono disponibili consultando per intero la sezione Laboratori delle FAQ. Eventuali problemi relativi alla graduatoria possono essere segnalati inviando una e-mail all'indirizzo amministrazione@crescereindigitale.it recante in oggetto :"PROBLEMA GRADUATORIA" e nel corpo il Codice Fiscale e la mail per le comunicazione con cui ci si è registrati.