Crescere in Digitale

Formazione e tirocini per i giovani
Opportunità e competenze per le imprese

Cosa sono i laboratori sul territorio?

Cosa sono i laboratori sul territorio?

Il laboratorio è un momento importante per la formazione del ragazzo e il matching con le imprese, rappresenta una misura di politica attiva (2A "formazione mirata all'inserimento lavorativo").

Il laboratorio si suddivide in 2 momenti:

- sessioni di formazione di gruppo (2 ore) organizzate da e/o presso le strutture delle Camere di Commercio territorialmente competenti in presenza o a distanza, volte a migliorare le conoscenze tecniche e di presentazione del giovane candidato e delle sue skill;

- sessioni di formazione individuale (3 ore in media, fino a 4 totali che si possono svolgere anche in giorni e momenti diversi), in presenza o a distanza, durante le quali un docente guiderà il giovane a presentarsi al meglio e accompagnerà i colloqui tra imprese candidate e gli aspiranti tirocinanti, al fine di valutarne insieme l'ingresso in azienda. Le ore individuali vengono anche impiegate per orientare al meglio giovane e impresa all'avvio dell'attività anche grazie all'analisi degli aspetti formativi e contrattuali del tirocinio.